Tuscia Travel Blog
Suggerimenti, viaggi e storie dai miei viaggi nella Tuscia
Il cinema nella Tuscia
Qui nella Tuscia non è raro imbattersi in troupe cinematografiche e spesso capita addirittura di ritrovarsi nel bel mezzo di un set (al Palazzo Farnese di Caprarola non immaginate quante volte mi è successo). Ricordo ancora quando, ai tempi dell'università, molti...
Civita Castellana
La Tuscia è conosciuta come la terra degli Etruschi e da essi deriva il nome, ma non tutti sanno che un altro importante popolo diede origine ad una fiorente civiltà stanziata tra il versante meridionale dei Monti Cimini, il lago di Bracciano ed il fiume...
Piazza della Morte a Viterbo
Tappa obbligata del tour classico di Viterbo è quella di Piazza della Morte, tra Piazza San Lorenzo, dove sorgono la Cattedrale ed il Palazzo dei Papi, e il quartiere medievale di San Pellegrino. Certo, il nome crea non poco sbigottimento e molti turisti suppongono...
Piccolo video sulla Tuscia…
In un piovoso e pigro pomeriggio di inizi marzo mi viene voglia di sperimentare un facile programmino per creare video che si trova all'interno di ogni PC. Voglio farne uno sulla Tuscia in generale! Mi occorrono delle foto, cerco nel mio database e ne ritrovo...
Sutri: il Parco archeologico e naturalistico
Questo sole che sembra voler preannunciare la primavera mi fa venire voglia di una bella camminata all’aria aperta… che ne dite di fare un salto al Parco Naturale Regionale dell’antichissima città di Sutri? Come per Vulci, anche qui abbiamo un’area archeologica...
La chiesa di San Giovanni in Zoccoli a Viterbo
“È un tempio notevole per la sua antichità, ed anche più per aver traversato quasi novecent’anni, senza esser stato guastato o deturpato dalla devota barbarie dei secoli vicini a noi. Qua dentro, si respira tutt’ora l’aura arcana del misticismo medioevale, quando...
La chiesa Santa Maria Maggiore a Tuscania e il centro storico
La Tuscia ci affascina con i suoi mille volti, le cui rughe di pietra raccontano una storia millenaria che ci coinvolge ed avvolge ad ogni passo, tappa dopo tappa… Questa volta guardiamo in faccia il medioevo tornando a Tuscania. Vi ho già parlato della...
Il sito archeologico di Ferento
Ognuno di noi ha dei luoghi “speciali”, paesaggi di cui la nostra anima si impregna e che per sempre vi rimangono… Uno di questi per me è Ferento e già mi tremano le mani dall’emozione nello scrivere. Vi ho scavato per diversi anni, ai tempi dell’università e, per...
La Tuscia dei golosi
La Tuscia ci ammalia non soltanto con le sue bellezze storico-artistiche e gli incantevoli paesaggi: è una terra che conquista anche il nostro palato! Moltissime, infatti, sono le eccellenze di questo territorio ricchissimo e… come posso non pensare ai golosi come...
Vitorchiano: a spasso nel medioevo… ed un salto sull’Isola di Pasqua!
A volte ci sono dei luoghi che rimangono un po' fuori dai classici itinerari turistici, mete poco battute, un po' offuscate dalla celebrità di altre più conosciute e pubblicizzate... Prima che la mia cara collega Loretta me lo proponesse, non mi era mai capitato di...
Itinerari “su misura” in base ai vostri interessi
Visite guidate nella Tuscia
La Tuscia può offrirvi tutto quel che desiderate per una vacanza davvero indimenticabile!