Tuscia Travel Blog
Suggerimenti, viaggi e storie dai miei viaggi nella Tuscia
Le feste della Castagna della Tuscia
Aria "frizzante", primi freddi, pioggerelline e cieli plumbei... eh sì, è arrivato l'autunno! Ed io sono felice: comincio a riaccendere i fornelli per preparare zuppe, dolcetti, bevande calde e confortanti. La mia padella bucherellata è uscita dalla credenza in...
Visitare Tarquinia
Alzi la mano chi non è mai stato a Tarquinia. Molti di voi sicuramente avranno visitato le celeberrime tombe dipinte della necropoli di Monterozzi, di cui già vi ho parlato qui. Ebbene, sappiate che Tarquinia è molto di più del suo passato etrusco. Se siete...
Visitare Viterbo
Dopo avervi dato consigli su cosa vedere a Civita di Bagnoregio, Tuscania, Caprarola e Bagnaia, questa volta si torna nel capoluogo della Tuscia, di cui vi ho già parlato qui. A Viterbo ci vivo da un bel po' di anni ormai, è l'approdo che non sono riuscita a...
Castello Orsini a Soriano nel Cimino
Il Castello Orsini a Soriano nel Cimino Pronti per una giornata speciale? oggi vi porto al castello! Alle pendici del Monte Cimino sorge il borgo di Soriano dominato dall'imponente mole del Castello Orsini: già da lontano notiamo il suo profilo inconfondibile e la...
Santuario della Madonna della Quercia
Come promesso, stavolta vi parlo del Santuario della Madonna della Quercia, situato a pochi chilometri da Viterbo. Già il nome evoca qualcosa di insolito e trae origine da una leggenda popolare che si tramanda da più di cinque secoli. Si narra infatti che un certo...
Visitare Villa Lante e il borgo di Bagnaia
Pronti per ripartire? oggi vi porto a Bagnaia, a pochi chilometri da Viterbo. Vi ho già dato qualche cenno storico relativo alla formazione del borgo e all'attrazione principale: Villa Lante (vedi qui), ma - come da qualche post a questa parte - mi concentro su...
Visitare Caprarola e il Palazzo Farnese
Continuano i miei (molto pratici) consigli di viaggio nei luoghi più suggestivi della Tuscia. Stavolta si va a Caprarola, caratteristico borgo adagiato sul fianco di una collina e dominato dall'imponente mole del celebre Palazzo Farnese, di cui vi ho già parlato...
Guide turistiche della Tuscia in festa!
E' con piacere che vi invito ad un evento a cui tengo moltissimo: per sabato 21 e domenica 22 febbraio 2015, noi (e stavolta sono orgogliosa di poter parlare al plurale), guide turistiche della Provincia di Viterbo, organizziamo una serie di iniziative volte alla...
Visitare Tuscania
Durante il nostro viaggio virtuale nella Tuscia, vi ho già parlato un po' di Tuscania: riguardo al centro storico, alle Basiliche romaniche di San Pietro e di Santa Maria Maggiore. Stavolta però, come ho fatto per Civita di Bagnoregio, voglio darvi qualche...
Visitare Civita di Bagnoregio
Una delle mete più gettonate della Tuscia è sicuramente Civita di Bagnoregio. Voglio pertanto darvi due dritte per una gita in uno dei luoghi più belli d'Italia. Ovvio che una guida cerchi sempre di portare l'acqua al suo mulino e quindi è superfluo aggiungere che...
Itinerari “su misura” in base ai vostri interessi
Visite guidate nella Tuscia
La Tuscia può offrirvi tutto quel che desiderate per una vacanza davvero indimenticabile!