da Daniela Stampatori | Mag 27, 2019 | Itinerari classici, SlowTour
Chi mi segue da un po’ sa che non amo la fruizione “mordi-e-fuggi” dei luoghi, ma cerco da sempre di promuovere un godimento lento del territorio (vedi nella sezione SlowTour). Spesso mi capita di consigliare un ridimensionamento dei tour proposti...
da Daniela Stampatori | Set 8, 2015 | Archeologia, Itinerari classici, SlowTour
Alzi la mano chi non è mai stato a Tarquinia. Molti di voi sicuramente avranno visitato le celeberrime tombe dipinte della necropoli di Monterozzi, di cui già vi ho parlato qui. Ebbene, sappiate che Tarquinia è molto di più del suo passato etrusco. Se siete arrivati...
da Daniela Stampatori | Apr 8, 2015 | Itinerari classici, Medioevo, Rinascimento, SlowTour
Dopo avervi dato consigli su cosa vedere a Civita di Bagnoregio, Tuscania, Caprarola e Bagnaia, questa volta si torna nel capoluogo della Tuscia, di cui vi ho già parlato qui. A Viterbo ci vivo da un bel po’ di anni ormai, è l’approdo che non sono riuscita...
da Daniela Stampatori | Mar 17, 2015 | Itinerari classici, Medioevo, SlowTour
Il Castello Orsini a Soriano nel Cimino Pronti per una giornata speciale? oggi vi porto al castello! Alle pendici del Monte Cimino sorge il borgo di Soriano dominato dall’imponente mole del Castello Orsini: già da lontano notiamo il suo profilo inconfondibile e...
da Daniela Stampatori | Apr 6, 2014 | Archeologia, Itinerari classici, Medioevo, SlowTour
La Tuscia è conosciuta come la terra degli Etruschi e da essi deriva il nome, ma non tutti sanno che un altro importante popolo diede origine ad una fiorente civiltà stanziata tra il versante meridionale dei Monti Cimini, il lago di Bracciano ed il fiume...
da Daniela Stampatori | Ott 26, 2011 | Esperienze, SlowTour
Dopo il successo di “Passeggiare lenta-mente… a Viterbo”, la seconda tappa del nostro incedere lento sarà Civita di Bagnoregio, domenica 13 novembre! Per chi non conoscesse l’iniziativa, “Passeggiare lenta-mente” consiste in una...