da Daniela Stampatori | Gen 8, 2015 | Itinerari classici, Medioevo
Una delle mete più gettonate della Tuscia è sicuramente Civita di Bagnoregio. Voglio pertanto darvi due dritte per una gita in uno dei luoghi più belli d’Italia. Ovvio che una guida cerchi sempre di portare l’acqua al suo mulino e quindi è superfluo...
da Daniela Stampatori | Apr 6, 2014 | Archeologia, Itinerari classici, Medioevo, SlowTour
La Tuscia è conosciuta come la terra degli Etruschi e da essi deriva il nome, ma non tutti sanno che un altro importante popolo diede origine ad una fiorente civiltà stanziata tra il versante meridionale dei Monti Cimini, il lago di Bracciano ed il fiume...
da Daniela Stampatori | Mar 14, 2014 | Itinerari classici, Medioevo
Tappa obbligata del tour classico di Viterbo è quella di Piazza della Morte, tra Piazza San Lorenzo, dove sorgono la Cattedrale ed il Palazzo dei Papi, e il quartiere medievale di San Pellegrino. Certo, il nome crea non poco sbigottimento e molti turisti suppongono...
da Daniela Stampatori | Feb 16, 2014 | Itinerari classici, Medioevo
“È un tempio notevole per la sua antichità, ed anche più per aver traversato quasi novecent’anni, senza esser stato guastato o deturpato dalla devota barbarie dei secoli vicini a noi. Qua dentro, si respira tutt’ora l’aura arcana del misticismo medioevale, quando...
da Daniela Stampatori | Gen 31, 2014 | Itinerari classici, Medioevo
La Tuscia ci affascina con i suoi mille volti, le cui rughe di pietra raccontano una storia millenaria che ci coinvolge ed avvolge ad ogni passo, tappa dopo tappa… Questa volta guardiamo in faccia il medioevo tornando a Tuscania. Vi ho già parlato della stupenda...
da Daniela Stampatori | Nov 13, 2013 | Itinerari classici, Medioevo
A volte ci sono dei luoghi che rimangono un po’ fuori dai classici itinerari turistici, mete poco battute, un po’ offuscate dalla celebrità di altre più conosciute e pubblicizzate… Prima che la mia cara collega Loretta me lo proponesse, non mi era...