da Daniela Stampatori | Mar 20, 2019 | Eventi, Itinerari classici, Medioevo
Ci siamo, sta per tornare uno degli eventi più attesi a Viterbo: San Pellerino in Fiore, che quest’anno festeggia la sua 33^ edizione! Per i viterbesi l’entusiasmo verso San Pellegrino in Fiore è secondo solo al 3 settembre, il giorno del Trasporto della...
da Daniela Stampatori | Nov 1, 2018 | Itinerari classici, Medioevo
Quando arrivai in Tuscia nel lontano 1999, Civita di Bagnoregio era un luogo pressoché deserto e sconosciuto. “La città che muore”, in genere, era l’asso nella manica del ragazzo che voleva far colpo sulla nuova “preda” portandola in...
da Daniela Stampatori | Apr 8, 2015 | Itinerari classici, Medioevo, Rinascimento, SlowTour
Dopo avervi dato consigli su cosa vedere a Civita di Bagnoregio, Tuscania, Caprarola e Bagnaia, questa volta si torna nel capoluogo della Tuscia, di cui vi ho già parlato qui. A Viterbo ci vivo da un bel po’ di anni ormai, è l’approdo che non sono riuscita...
da Daniela Stampatori | Mar 17, 2015 | Itinerari classici, Medioevo, SlowTour
Il Castello Orsini a Soriano nel Cimino Pronti per una giornata speciale? oggi vi porto al castello! Alle pendici del Monte Cimino sorge il borgo di Soriano dominato dall’imponente mole del Castello Orsini: già da lontano notiamo il suo profilo inconfondibile e...
da Daniela Stampatori | Mar 2, 2015 | Itinerari classici, Medioevo, Rinascimento
Pronti per ripartire? oggi vi porto a Bagnaia, a pochi chilometri da Viterbo. Vi ho già dato qualche cenno storico relativo alla formazione del borgo e all’attrazione principale: Villa Lante (vedi qui), ma – come da qualche post a questa parte – mi...
da Daniela Stampatori | Gen 26, 2015 | Itinerari classici, Medioevo
Durante il nostro viaggio virtuale nella Tuscia, vi ho già parlato un po’ di Tuscania: riguardo al centro storico, alle Basiliche romaniche di San Pietro e di Santa Maria Maggiore. Stavolta però, come ho fatto per Civita di Bagnoregio, voglio darvi qualche...