+39 339.89 00 009 daniela@guidatuscia.com
Quest’anno il Natale a Viterbo è arrivato con un certo anticipo: dal 23 novembre, infatti, è tornato il Villaggio di Babbo Natale ideato da Caffeina Cultura.
Questa terza edizione ha permesso di apportare delle migliorie rispetto agli anni passati, quando l’effetto novità ha fatto riversare nel centro storico migliaia di famiglie provenienti da tutta Italia. Un successo sperato e arrivato superando addirittura le aspettative. Se sei curioso e desideri immergerti anche tu in questa frizzante atmosfera natalizia, voglio darti qualche informazione che può farti comodo.

Fino al 6 gennaio, troverai una città pervasa da un clima gioioso, pronto ad accogliere i sogni di tutti, grandi e piccini. Accanto alle attrazioni dedicate ai bimbi, troviamo infatti anche percorsi pensati per gli adulti, come il mercatino di Natale costellato dalle caratteristiche casette in legno tutte illuminate: prodotti tipici, artigianato, street food… non manca proprio niente! Inoltre, il Palazzo dei Papi, il monumento più importante della città, ospita il presepe al chiuso più grande del mondo. Rappresentato come un villaggio medievale, è popolato di personaggi a grandezza naturale impegnati nelle attività quotidiane in una scenografia straordinaria, resa ancora più suggestiva grazie ai particolari giochi di luci.

Troverai indicazioni ovunque
Ma il Caffeina Christmas Village è decisamente il regno dei bambini e il principale centro di gravità è il Mondo di Babbo Natale con la sua Casa all’interno di un piccolo borgo in cui ci sono anche l’Albero dei Desideri, a cui affidare sogni e speramze, la Biblioteca Fantastica, dove soddisfare curiosità e fame di fantasia, e la Casa della Befana.
In questo villaggio incantato non mancano le Poste dei Bambini, dove si possono scrivere, si raccolgono e si smistano tutte le letterine per Babbo Natale.

 

L’atmosfera magica del quartiere medievale di San Pellegrino

 

Al Mondo di Babbo Natale quest’anno si affianca anche il Mondo Magico nella splendida cornice del Parco del Paradosso dove puoi trovare lo straordinario Villaggio degli Elfi in cui perderti tra viottoli magici e casette strambe e a proteggere tutto questo meraviglioso angolo di fiaba c’è un temibile Drago pronto a sputare fuoco contro i nemici della Fantasia!

 

Giochi di luce nel quartiere medievale di San Pellegrino

 

La noia non è certo di casa al Christmas Village, c’è addirittura il Cinema Incantato, mentre per i più golosi riapre anche quest’anno la dolcissima Fabbrica del Cioccolato. 

 

La Fabbrica del Cioccolato

 


I più atletici possono invece piroettare sull’immancabile Lago Ghiacciato, una solida pista di pattinaggio su ghiaccio su cui volteggiare… o cadere! Ma il sogno non è completo se non facciamo anche un giro sulla Giostra… e, proprio davanti al Palazzo dei Papi, ormai da giorni un meraviglioso carosello incanta gli inguaribili romantici con i suoi cavalli da favola. Magia pura…(ingresso 2€ con relativi sconti e gratuità – vedi oltre)

 

L’Antica Giostra che incanta grandi e piccini

 

Nel sorprendente Mondo di Babbo Natale c’è anche posto per la Befana che ci aspetta tutti nella sua casa proprio al centro del quartiere medievale di San Pellegrino, dall’1 al 6 gennaio.
Una delle attrazioni più sorprendenti è sicuramente la mostra dedicata a Tutankhamon, il faraone più famoso della storia: ci si può immergere in una fedele ricostruzione della tomba regale e ammirare le incredibili riproduzioni dei tesori egizi.
Inoltre,
Ora veniamo alle informazioni pratiche. Quanto costail Christmas Village?
Per i bimbi al di sotto di 1 metro di altezza l’ingresso è gratuito.

Un biglietto da 15 euro dà diritto a visitare tutte le attrazioni a pagamento del Mondo di Babbo Natale, del Presepe e del Mondo Magico.

Sono disponibili anche diverse tipologie di biglietti che permettono di visitare solo alcune delle attrazioni:

Il biglietto Mondo di Babbo Natale di 7 euro permette di visitare le seguenti attrazioni:

  • la Casa di Babbo Natale

  • l’Albero dei Desideri

  • la Biblioteca Fantastica

  • le Poste dei Bambini

  • la Casa della Befana

 

Il biglietto Mondo Magico di 6 euro permette di visitare le seguenti attrazioni:

  • il Villaggio degli Elfi
  • la Caverna del Drago

Il biglietto Presepe di 6 euro permette di visitare il Presepe al coperto più grande del mondo.
Attrazioni gratuite:
  • il Mercatino del Village
  • la Bottega del Fantasico
  • la Fabbrica del Cioccolato
  • la Libreria delle Favole
  • Nonno, come giocavi?
Puoi trovare comodi parcheggi qui:
Per goderti tutto nella massima tranquillità, ti consiglio vivamente di rimanere a Viterbo almeno due giorni: puoi soggiornare  nei numerosi b&b e case vacanza del centro storico, tutti belli e per tutte le tasche. Ma ci sono anche diversi hotel disseminati fuori e dentro le mura.
Spero di averti fornito informazioni utili, ma per ogni dettaglio puoi consultare il sito www.caffeinachristmasvillage.it o scrivere a caffeinachristmas@caffeinacultura.it
Se invece vuoi visitare Viterbo in versione natalizia con una guida che ti sveli i segreti di ogni angolo della città, puoi contattarmi e penserò a tutto io.

 

Buone Feste!